dolori all’anca

    DOMANDA

    Buona sera Dottore, volevo sottoporle il caso di mia madre. Un paio di giorni fa ha accusato un dolore fortissimo all’anca destra tanto forti da non riuscire più a muoverla, nell’esito delle radiografie hanno diagnosticato un areola scleroaddensante ossea diafisaria. Volevo sapere di cosa si tratta? Mia madre ha diverse patologie tra cui il diabete, la trombofilia, l’endometriosi e da poco diagnosticato una tipologia di les ancora indefinita. La ringrazio per la sua gentile attenzione.

    RISPOSTA

    un dolore all’anca è da riferirsi in genere a problemi della testa del femore e non della diafisi (parte allungata dell’osso). un dolore all’anca improvviso e non traumatico in genere è provocato da un’artrite. il trattamento prevede un breve periodo di assunzione di anti infiammatori, il persistere dei sintomi richiede un approfondimento con altri esami strumentali. in ogni caso le consiglio di rivolgersi ad uno specialista.
    cordialmente. dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda