Frattura malleolo peroneale

    DOMANDA

    Salve,dottore circa 3 mesi fa ho riportato una brutta frattura peroneale.Mi hanno dovuto operare e mi hanno inserito 7 viti e una placca.Una delle vite mi è stata tolta circa 45 gg dopo il primo intervento.Ho iniziato da circa 40 gg la fisioterapia prima passivamente con tecar e laser successivamente con il carico progressivo manipolazioni e con la piscina 5 volte a settimana.A tutt’oggi mi è difficile camminare in quanto non riesco a poggiare completamente il piede a terra.Ho effettuato una visita di controllo e l’ortopedico ha riscontrato un’eccessiva durezza e tenzione del tendine d’achille e a notato che dopo qualche passo fatto tendo a saltellare come se stessi camminando sulle punte.Oltre tutto ciò il dolore a quasi 100 gg dall’intervento è ancora abbastanza acuto.Cosà mi consiglia?Devo preoccuparmi?O cambiare tipo di cure?A casa mi esercito per almeno mezz’ora e metto il ghiaccio 2 volte al giorno.Nell’attesa di una sua risposta le auguro un buon natale e la ringrazio.Arrivederci e buon lavoro.

    RISPOSTA

    Il decorso di trauma della tibio-tarsica è variabile in funzione di vari fattori, non solo del tipo di frattura ma soprattutto dell’entità del coinvolgimento delle parti molli peri-articolari (muscoli, tendini, capsula articolare e legamenti, sistema venoso). Da quello che mi scrive, lei ha avuto anche un trauma capsulo-legamentoso importante della articolazione tibio-peroneale distale, oppurtunamente trattato con vite di stabilizzaziojne provvisoria poi rimossa. Un trauma del genere richiede in genere un periodo di recupero lungo, di alcuni mesi. Il tipo di rieducazione mi sembra ineccepibile. Riterrei utilie anche l’uso di una tavoletta propiocettive per almeno un’ora al giorno.Deve molto insistere con la rieducazione, in particolare la mobilizzazione passiva per vincere la retrazione del tendine di achille, che se non si risolve può essere affrontato chirurgicamente.
    cordialmente.
    dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda