fischio continuo

    DOMANDA

    Gent.mo Dott. Teggi, sono ormai sette mesi che sento un continuo rimbombo nell’orecchio destro con un fischio di sottofondo. Io ho ricollegato l’inizio di questo fastidio ad una pallonata che ho ricevuto in faccia (sulla guancia destra)nell’assistere ad una partita di calcio, ma in realtà non so se i due eventi sono realmente ricollegabili. Siccome ho sentito spesso dire che gli acufeni non sono curabili, volevo chiederle se secondo lei è possibile fare qualcosa per il mio problema. Grazie e buon lavoro

    RISPOSTA

    Gentile Sig.ra Moreno, in effetti non esiste certezza che i due eventi abbiano relazione. Credo che un semplice esame auduìiometrico ed impedenzometrico possa chiarire la questione.
    Come ha spesso letto nelle risposte, un acufene si genera sempre lungo le vie acustiche, ma fattori emotivi concorrono al suo mantenimento ed al fastidio generato; per cui sono una visista in ambinete specializzato consente un corretto inquadramento diagnostico ed una appropppriata terapia.
    Porgo distinti saluti

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    Roberto Teggi

    ESPERTO DI ACUFENI E IPOACUSIA NEUROSENSORIALE. Docente di riabilitazione vestibolare all’università Vita Salute San Raffaele di Milano. Nato a Milano nel 1958, si è laureato all’università di Pavia nel 1983, per poi specializzarsi in otorinolaringoiatria presso l’università di Milano. Dal 1991 lavora all’ospedale San Raffaele di Milano. È anche docente di riabilitazione vestibolare al corso […]
    Invia una domanda