DOMANDA
gentilissimo Dott. Camporese le chiedo un parere in merito alla mia situazione: sono una donna di 27 anni, circa un anno fa ho avuto un rapporto non protetto con il fidanzato; da allora accuso candida cronica,mi ammalo continuamente (tonsilliti , otiti) e recentemente sono tisultata positiva al test hpv (hybrid capture2).Dato che da un anno non sto mai bene, ho fatto degli esami del sangue e da questi risulta :neutrofili 28,8 (% 40-75) e linfociti alti :62,3 (% 20-45). A breve effettuerò un pap test per controllare il collo dell’utero visto che sono risultata positiva a hpv ad alto rischio, inoltre farò l’esame per la ricerca del genotipo. Vorrei però chiederle se l’inversione di formula leucocitaria derivi dall’infiammazione cronica da candida e dal papilloma virus, o se al contrario può essere una spia di qualcos’altro . inoltre che chiedo se può consigliarmi ulteriori esami da fare, ematologici e non. La ringrazio infinitamente.
RISPOSTA
L’inversione della formula leucocitaria non ha alcuna correlazione nè con l’HPV, nè tanto meno con la candidosi vaginale. Piuttosto, se come pare di capire, è soggetta a frequenti infezioni delle prime vie aeree, che per lo più sono sempre di natura virale, ciò può più ragionevolmente correlarsi all’inversione di formula, in merito alla quale non mi preoccuperei affatto. Piuttosto, verifichi con un otorinolaringoiatra il perchè di queste recidive, in quanto è facile che lei abbia o un aumentata dimensione delle tonsille (ipertrofia) o una lieve occlusione a livello nasale (ipertrofia dei turbinati?). Per la candida, veda di valutare la sua alimentazione (troppi carboidrati semplici e/o complessi?) ed esegua un tampone vaginale fatto come si deve, ovvero con una valutazione quantitiva dei lattobacilli e la misura dell’acidità (pH), e poi mi faccia sapere qualcosa in merito. Se poi ha tempo e voglia, legga il mio recente libro dal titolo “vulvo-vaginiti e vaginosi-riconoscerle e guarirle in modo efficace e naturale”. Forse le sarà utile per chiarirle molti altri dubbi.