Tatuaggio, dermografismo

    DOMANDA

    Buongiorno Dott.sa,

    mi chiamo Edoardo e ho 25 anni. All’ incirca all’età di 14 anni soffro di dermografismo da contatto, che si mostra con arrossamenti in rilievo puriginosi.

    Sono un soggetto abbastanza pieno di allergie:

    -Polvere, gesso, pelo di alcuni gatti ecc.

    -Intollerante al lattosio e credo a qualcos’altro

    Oramai ci ho fatto l’abitudine da anni, e, oltre il fattore estetico (quando urto qualcosa) non mi crea nessun problema.

    Le scrivo in realtà perché vorrei fare un tatuaggio. (Diversi tatuatori mi hanno detto di aver tatuato persone con dermografismo molto più grave del mio caso).

    Sempre all’età di 14 anni ho fatto il mio primo e unico tatuaggio e diversi piercing, i piercing non li ho più, il tatuaggio si.

    Ho pensato a lungo, fosse stato il tatuaggio la causa scatenante, ma poi scoprii che ne soffriva anche una mia zia sin da tenera età, e considerando le mie diverse allergie, rimasi sempre col dubbio.

    – Come posso scoprire se la causa del mio dermografismo nacque veramente per caso dell’inchiostro del tattoo?

    Se non fosse così, vorrei coprire il tatuaggio fatto da bambino con uno nuovo.

    -Se invece potessi scoprirlo, mio malgrado, dovrei rinunciare al tatuaggio tanto desiderato, e, opterei per togliere quello che ho (visto che è ridicolo) con i metodi laser, ma, sono trattamenti che costano troppo e ho letto che il laser Q-switch, bruciando i pigmenti all’interno della mia pelle, possa peggiorare anch’esso il problema.

    Mi scusi se sono stato così dettagliato per fornirle un quadro completo. Spero possa darmi qualche consiglio.

    La ringrazio

    Edoardo

    RISPOSTA

    Gentile, il Dermografismo non ha una causa specifica e solo una sregolazione del comparto vascolare cutaneo. Eseguendo cicli con Flunarizina spesso si ottine la remissione completa. Il tatuaggio si può fare anche se un Dermatologo non può certo consigliarlo.

    Un caro saluto Prof. M. Monti

    Marcello Monti

    Marcello Monti

    Senior consultant di Dermatologia. Nato a Milano 62 anni fa, si è specializzato all’università di Pavia in dermatologia, venereologia e malattie infettive e parassitarie. Collabora con il ministero della Salute e con l’Istituto superiore di sanità. Si è dedicato allo studio delle malattie immunologiche e infettive della pelle e a nuovi trattamenti per i tumori […]
    Invia una domanda