DOMANDA
Gentile dott. Biondi,
Da 2 settimane soffro di telogen effluvium acuto, perdo più di 1000 capelli al giorno, il che in breve tempo sta sfoltendo inesorabilmente la mia capigliatura.
Il telogen è stato diagnosticato da un dermatologo che mi ha prescritto alcune analisi del sangue.
I valori sballati(di poco) sono i seguenti:
MCV -> 96.5 (79 – 96)
Neutrofili -> 70.1 (40 – 70)
S-Creatinina -> 0.4 (0.5 – 1.2)
S-Ferro -> 157 (40-145) ma la ferritina è 27 (8-140)
S-TSH-Ormone Tireotropo 6.01 (0.20-4.50)
FT4, HTG, TPO e Cortisolo sono però nella norma.
Il mio medico di base ha individuato la causa della caduta nel malfunzionamento della tiroide associato ad una forte reazione allergica all’amoxicillina avuta nel mese di giugno, che mi ha causato forti stati febbrili, orticaria e debilitamento.
Come cura mi ha prescritto: eutirox 100 per 5 giorni e a proseguire con mezza pastiglia (50) al dì fino a fine scatola; integratori al ferro (da prendere distanti da eutirox) ; integratori per i capelli.
Io non ho mai preso eutirox fino ad ora, e informandomi ho notato che normalmente viene fatto assumere gradualmente, non partendo direttamente da 100mg. Mi chiedevo dunque se fosse il caso di seguire la prescrizione.
Inoltre il mio medico mi ha detto che assumendo eutirox nel giro di alcuni giorni la caduta si sarebbe arrestata, è possibile?
Cordialmente
RISPOSTA
Credo sia necessario il controllo di uno specialsta e un’ecografia della tiroide. La tiroxina non va somministrata in una dose fissa da 100 mcg.
Inoltre è indispensabile valutare se il suo TSH elevato è realmente indicativo di un ipotiroidismo persistente.