Bocca amara e Colesterolo

    DOMANDA

    Salve, è circa tre mesi che ho un sapore amaro in bocca, come se avessi del pepe sulla lingua, quest’ultima presenta una patina bianca/gialla e avverto molta sete sopratutto in lontananza dei pasti. La mattina la bocca è impastata e lontano dai pasti sento un po’ di pesantezza di stomaco. Ho fatto gli esami del sangue, e mi risultano un po’ alterati i valori dei trigliceridi (213) e del glucosio (che è comunque all’interno dei valori consentiti, ed è 97). Altri valori anomali sono il basso colesterolo HDL che è 37 e LDL che è alto ed è 106. Il colesterolo totale è 186. Essendo consumatore di carboidrati, ho pensato che fosse legato alla alimentazione, pertanto ho iniziato una dieta proteica e senza dolci. Tuttavia i sintomi rimangono. Cosa potrebbe essere o meglio che analisi ulteriori dovrei fare?
    Grazie
    Riccardo

    RISPOSTA

    Credo sia fondamentale prima di tutto assicurarsi di assumere liquidi come bevande in quantità adeguata quindi non meno di 1,5 litri al di e di fare sciacqui e gargarismi con mezzo cucchiaino di bicarbonato due, tre volte al di, dopo la normale igiene dentale. Una glicemia di 97 a digiuno e assolutamente normale per cui farei più attenzione ai grassi che ai carboidrati

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda