ernia cervicale

    DOMANDA

    buonasera,
    ho 39 anni e nel 2008 mi hanno fatto una rmn cervicale,l’esito è il seguente:
    inversione della lordosi fisiologica dei metameri cervicali con modesto appuntimento degli spigoli somatici.i dischi intersomatici C2-C3,C3-C4,C4-C5 sono normali per dimensioni senza alterazioni del profilo posteriore.protrusione posteriormente del disco intersomatico C5-C6,con impronta degli spazi liquorali e modesto conflitto con la superficie ventrale del midollo in para-mediana sinistra.il canale vertebrale è di calibro conservato.il midollo cervicale è normointenso indenne da mielopatia.
    ecco questo è quanto,nei cambi di stagione ho avuto qualche episodio con mal di testa,giramenti,vertigini,poi tenendo al caldo con una sciarpa il collo passava,ma da 4 giorni a questa parte le cose sono peggiorate,i giramenti e le vertigini sono quasi insopportabili e sbando a tal punto che ho timore di uscire.mi si incrociano gli occhi e vedo sfocato.non serve nemmeno più la sciarpa,è subentrata la paura.
    grazie e a presto
    alessia

    RISPOSTA

    Cara lettrice
    la problematioca è di tipo funzionale legata alla cattiva postura della sua colonna cervicale. Lwe protrusioni discali non hanno significato clinico e la cefalea è di tipo muscolo tensivo. Le cure prevedono miorilassanti, antgi infiammatori e tanta, tanta rieducazione posturale
    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda