neutrofili alti e linfociti bassi

    DOMANDA

    gentile dottore, sono una donna di 50 anni in premenopausa. le ultime analisi del sangue (emocromo e formula leucocitaria) hanno evidenziato Neutrofili 80,6% (7.4 *1000/ml) e linfociti 12,5% (1.10*1000/ml) MCH 32,2pg. Il resto nella norma. E’ ormai da diversi giorni che ho un raffreddore che non accenna a passare con febbriciattola che raggiunge un massimo di 37,5 nelle ore serali. Cosa posso fare dato che di fatto il medico di base ha deciso di attendere ulteriori sviluppi?

    RISPOSTA

    Buonasera.
    I suoi neutrofili sono perfettamente normali. In percentuale appaiono alti solo per il fatto che sono diminuiti i linfociti, che in numero assoluto sono un pò sotto la norma. Molto probabilmente si tratta di un fenomeno passeggero e non vedo una relazione stretta con il raffreddore persistente che la disturba. Tuttavia le consiglio di ripetere un controllo dell’emocromo fra 3-4 settimane: nel caso fosse confermata la linfocitopenia, potrebbe essere utile fare qualche accertamento ulteriore (esami virologici, sottopopolazioni linfocitarie, ecc.)

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda