esami sangue bambino

    DOMANDA

    Buongiorno Dottore, l’esame del sangue di mio figlio di 9 anni ha evidenziato 4 mesi fa un basso valore di globuli bianchi: 3,94 (range 4-11) ed un basso valore di neutrofili: 1,31 (range 1,5-7) e valore alto di eosinofili: 0,51 (range 0 – 0,50).
    Ripetuti dopo 4 mesi il valore di globuli bianchi e’ a posto 4,06 (range 4-11), resta sempre l’inversione della formula neutrofili: 32%, linfociti 50% e valore alto di eosinofili, non in valore assoluto (diminuiti da 0,51 a 0,38), ma in percentuale (sebbene diminuiti da 12 % a 9 %)
    Quale puo’ essere la causa ? che altri approfondimenti sono necessari ? Sono un po’ confuso perche’ sia il pediatra di mio figlio che l’analista medico del laboratorio mi hanno garantito essere valori pressoche’ normali (o meglio, possibili) p er un bambino, e quindi di non fare ulteriori esami. Non so quindi come muovermi. Grazie

    RISPOSTA

    Buona sera. Concordo pienamente con quanto le ha già detto la pediatra. Nei bambini l’inversione della formula (linfociti maggiori dei granulociti neutrofili) è frequentissima, e la lieve ipereosinofilia in sè non significa assolutamente nulla.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda