DOMANDA
Salve,
vorrei sapere se e’ giusto portare i bimbi in vacanza in montagna d’estate oppure se le alte quote possono essere dannose per i piccoli.
Grazie e saluti
RISPOSTA
Gentile mamma, altitudini al di sopra di 2000 mt di quota non sono indicate per i bambini molto piccoli, a meno che non vi sia un adattamento lento e graduale all’altitudine (es. partire da 1500 mt e salire di 200-300 mt ogni giorno). Il bambino può infatti presentare un “mal di montagna” , proprio come gli adulti, ma ad altitudini minori. Essendo piccolo non esprime chiaramente i propri sintomi, ma insonnia, inappetenza e nervosismo possono essere suggestivi di un malessere. Se poi il bambino è raffreddato, va anche considerato il rischio “mal di orecchie”, legato alle variazioni pressorie che si trasmettono, durante la salita o la discesa, alla membrana del timpano.
In genere altitudini intorno ai 1000-1500 mt non creano alcun problema.
Cordialmente.
M.F.Patria