DOMANDA
Salve Dottore, mio figlio di appena 15 giorni è nato con una lieve forma di labioschisi,non ha nessun problema di allattamento ma solo un problema estetico “il labbro superiore e appena inciso”. In che periodo è consigliabile intervenire? è possibile la riparazione del labbro?, con quali risultati?, forse ho esagerato un pò con le domande, ma spero capisca il nostro stato d’animo.Se è possibile darci qualche consiglio su ospedali specializzati in materia, tramite internet parlano di Pisa al Cisanello, spero in una risposta cordiali saluti Giusy e Giuseppe
RISPOSTA
Gentili Signori,
conosco molto bene il problema giacchè me ne occupo da anni.
Il tipo di schisis a cui vi riferite si chiama “schisi labiale sottomucosa” ed è di solito caratterizzata dal fatto che non esiste una discontinuità della pelle come nei casi di labbro leporino conclamato, ma esiste una discontinuità solo del muscolo del labbro. Di solito si nota un aspetto atipico quando il banbino spinge le labbra in avanti (succhiare o, ovviamente più avanti nel tempo, fischiare).
L’intervento di correzione del labbro nelle labiopalatoschisi complete è solitamente infìdicato a partire dai 3 mesi di vita. In un caso come il vostro in cui non ci sono problemi funzionali, aspetterei almeno fino ai 6 mesi: il bambino è più grande e le strutture anatomiche sono più riconoscibili. Purtroppo residuerà una sottile cicatrice
Dott. Ceare Azzolini
Specialista in Chirurgia Plastica