coxartrosi

    DOMANDA

    Salve dottore, sono Luca un paziente di 33 anni. Ho praticato per anni calcio a livello agonistico fino all’età di 22 anni circa. Due anni fa, in sovrappeso, ho ripreso a correre fino a questa primavera quando mentre mi allenavo un doloretto all’anca sx mi ha fatto smettere.Il dolore tra alti e bassi non è più andato via. Ho difficoltà a stare molto tempo in piedi e portare carichi pesanti. In verità ora è un fastidio più che un dolore vero e proprio. In passato ho soffero con la schiena riscontrando protusioni a livello sacrale.Circa un mese fa ho eseguito una eco e un rx ed ha evidenziato un inizio di coxartrosi anca sx con piccolo geode. Mi sono rivolto ad un centro di riabilitazione i quali dopo aver letto nuovamente le lastre mi dissero che il mio problema all’anca era da imputare più ad una lombosciatalgia che ad una coxartrosi. Ma dopo una decina di giorni di ultrasuoni e massaggi la situazione non migliorò molto. Ora non so che pensare e sono nolto preoccupato data mia giovane età, una coxartrosi a 33 anni mi fa molto paura. La ringrazio in anticipo per la sua risposta

    RISPOSTA

    puertroppo solo dagli esami eseguiti non è possibile fare una diagnosi ma ritengo necessario, con tutto il rispetto del fisioterapista, il parere di uno specialista ortopedico e un eventuale approfondimento strumentale.

    cordialmente

    dott stefano lepore

    Stefano Lepore

    Stefano Lepore

    CHIRURGIA DELLE SPALLA, ANCA, GINOCCHIO. Dirigente medico in servizio presso l’ospedale Cardarelli di Napoli. Nato a Napoli nel 1966, si è laureato in medicina nel 1990 e si è specializzato in ortopedia e traumatologia nel 1995. Ha lavorato alla clinica St.Jean di Tolosa (Francia) e all’ospedale Santa Croce di Cuneo. Si occupa di patologie delle […]
    Invia una domanda