richiesta informazione

    DOMANDA

    Gentile dott.ssa avrei bisogno di alcuni chiarimenti:

    Ho utilizzato per due anni il minoxidil al 2% per l’alop. androg. e anche se il mio dermat. alle visite di controllo mi faceva il tricogramma e la dermatoscopia dicendomi che ero migliorata, io questo miglioramento in termini di rinfoltimento non l’ho mai visto, anzi ultimamento c’è anche una aumentata caduta dei capelli.Ho fatto presente questo al mio derm. e mi ha detto che dal tricogramma risultava una caduta nella norma. Ma io non sono tranquilla. Ho deciso quindi di cambiare derm.Quest’ultimo mi ha diagnosticato una a. androgenetica di primo grado di tipo maschile e mi ha prescritto: – lozione con idrocortisone e estrone, compresse di proxizal e fiale HAIR DERM e mi ha detto di sospendere il minoxidil perchè nel mio caso non serve e se non mi ha dato effetti positivi non ha senso utilizzarlo.

    Lei che ne pensa di questa cura? E che significa aga di primo grado di tipo maschile?Il derm.mi ha detto che devo sospendere aloxidil.

    RISPOSTA

    credo che debba fare queste domande al suo dermatologo!

    aga di primo grado di tipo maschile significa: alopecia androgenetica con aspetto maschile di gravità I, cioè lieve stemipatura, secondo la scala di Hamilton norwood che puo trovare su internet.

    la sospensione dle minoxidil si fa se il farmaco non serve, o se da effetti collaterali, e vafatta in modo graduale. Non amo l’uso degli estrogeni perchè non servono a nulla, a mio parere.

    Io non faccio il tricogramma ma la videodermatoscopia, perchè solo contorllando le foto prima e dopo si vede se i capelli si sono ispessiti e sono piu folti

    cordilaità

    bmpiraccini

    Bianca Maria Piraccini

    Bianca Maria Piraccini

    ESPERTA IN MALATTIE DEI CAPELLI E DELLE UNGHIE. Professore associato all’Università di Bologna. Laurea in medicina all’Università di Bologna nel 1989 e specializzazione in dermatologia e venereologia nel 1992. Ha poi conseguito dottorati di ricerca in scienze dermatologiche, istopatologia dermatologica e patologia del cavo orale in istituti universitari americani e inglesi. Principali campi di ricerca: […]
    Invia una domanda