probiotici e prebiotici

    DOMANDA

    Prof. a lei che e’ sempre cosi’ disponibile le volevo fare alcune domande: Premesso che soffro di colon irritabile e ho fatto anche una colonscopia totale circa 4 anni fa’risultata negativa e soffro di alvo alterno in questo momento tendente al diarroico. Premesso cio’: Il cambio di clima influisce sul comportamento del colon? Io prendo contemporaneamente Benefibra ed enterolactis duo (secondo il medico faccio solo un gran pasticcio) ed infatti mi sembra che le cose non migliorino. Vorrei un Suo parere. Grazie PS: Colonscopia dopo 10 anni?

    RISPOSTA

    PROBIOTICI E PREBIOTICI

    Premesso che i probiotici sono batteri residenti normalmente nel nostro intestino e che i prebiotici sono invece sostanze utili a creare un terreno favorevole allo sviluppo dei primi, la risposta alla sua domanda è:SI! L’intestino irritabile risponde ai più svariati stimoli:termici, climatici, lavorativi, fisici, psicoemotivi etc. e ciascuno o in collaborazione con altri posso far accentuare o riaccendere i disturbi tipici della SII.

    Le fibre indigeribili hanno la funzione di omogenare il contenuto intestinale e di aumentarne la massa per favorire un più adeguato mescolamento e transito. Ogni caso, a seconda della prevalenza dei sintomi, va trattato in maniera conseguente.

    Una colonscopia negativa, come ho già detto più e più volte, viene stimata come “protettiva” per 10 anni, quindi dopo un esame normale, in assenza di sintomi nuovi o diversi, il controllo non andrebbe effettuato prima di almeno 5-7 anni.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda