DOMANDA
Preg.mo, Le pongo il seguente quesito: a mia madre,anni 83, con ipertensione ma in cura (assume anche sertralina: Zoloft 50 mg; oltre a un antipertensivo ed un pò di calcio per l’osteoporosi), sostanzialmente cmq in buone condizioni di salute, è stato prescritto da un neurologo la cinnarizina (X gocce due volte al dì), mentre un altro neurologo le ha prescritto la nimodipina (X gocce due volte al dì). Ora, vorrei sapere Vorrei cortesemente sapere: – quale è la differenza (anche in termini di maggiori o minori effetti collaterali) tra l’assunzione di un farmaco o dell’altro; – visto che sono indicati per le medesime patologie/sintomatologie, quale dei due è migliore? Grazie
RISPOSTA
Gentile lettore,
in effetti i farmaci hanno effetti simili e non credo sia possibile dire quale dei due è migliore. La scelta di un farmaco è condizionata da tanti fattori: il tipo di patologia, le condizioni generali del paziente, l’eventuale assunzione di altri farmaci e, non ultimo, la confidenza che il medico ha con una determinata molecola. Non sono quindi in grado di consigliarle quale dei due farmaci somministrare a sua madre. Le posso però consigliare di affidarsi ad un solo neurologo (o medico, più in generale). Difficilmente troverà due medici che prescrivono esattamente la stessa terapia e lei potrebbe trovarsi nella stessa situazione di dubbio per qualsiasi altra terapia.
La saluto caramente.