intolleranza al lattosio

    DOMANDA

    buongiorno,
    all’esame del sangue del cordone ombelicale (depositato c/o banca svizzera) è risultata presente in forma omozigote la mutazione T-13910 CC. ora mio figlio ha 4 anni, in mancanza di sintomi dovrei già togliere gli alimenti contenenti lattosio?
    grazie, carlotta

    RISPOSTA

    INTOLLERANZA AL LATTOSIO
    la mutazione omozigote che mi cita ha una incidenza del 15% circa e da una predisposizione genetica all’intolleranza primaria al lattosio. La domanda va più propriamente posta ad un pediatra, ma se suo figlio ha seguito una normale fase di allattamento e non ha avuto in passato nè ora sintomi correlati è probabile che la predisposizione non sia evoluta a franca intolleranza

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda