DOMANDA
salve dott. Monti,
Mi chiamo Yoshi Pan e vivo in italia(roma? da quando avevo 3 anni.Da circa due mesi ho una orticaria cronica che mi viene soprattuto sulle ginocchia in giu(piu forti) e sulle coscie. Gli attacchi arrivano soprattutto la sera mentre di giorno arrivano poco o niente. La mia dermatologa mi dato il TH2(farmaco omeopatico che nn e servito a nulla).
ho fatto le analisi della tiroide(tutto a posto); emocromo completo(tutto in regola ma con ige 498!);sono risultato allergico alla graminace( questo lo sapevo gia dato che in primavera ho prurito a occhi e starnutisco). sono risultato a tante cose alergico
La dermatologa mi ha messo a dieta che ho seguito per u circa un mese( niente frutti di mare, niente pasta pane,fragole ecc) dopo che vedevo nessun risultato mi sono rimesso a mangiare e devo dire che nn ho patito alcuna differenza.
Ci tengo a dire che fin da piccolo non ho mai avuto allegie ne alimentari che polline, solo negli ultimi due anni mi e parsa(quella del polline). Anche se ho attacchi di orticaria da 2 mesi non ho mai preso antistaminici, anche perche gli attacchi venivano solo alle gambe e dopo che mettevo pomate tipo(triderm lenil+) mi passava il prurito dopo 20 minuti e i pomfi la mattina non li vedevo piu.
Ho saputo di lei da un forum che parlava solo di questo problema( da quello che ho letto, io sono un caso piu liete) pero cio non toglie che adesso ho paure di mangiare crostacei, di bere alcol, di uscire senza la pomata….La prego di aiutarmi.
RISPOSTA
Gentile Yoshi, l’Orticaria si tratta meglio utilizando Ca antagonisti come Fliìunarizina che si assume al dosaggio di 5 mg mattino e sera per 21 giorni. Il tutto è spiegato sil sito : dermaclub.it L’alimentazione e le allergie non riguardano questo disturbo pertanto magia quello che desideri mangiare.
Un caro saluto Prof. M.Monti