sintomi strani

    DOMANDA

    Gentile dottore le espongo il mio caso. da diversi mesi ormai accuso dorsalgia con senso di calore-e bruciore.Stessa situazione per ler le braccia( senso di calore nigrante avvolte nela zona posteriore del braccio, avvolte sulla superifie del’avambraccio.forte senso di tensione muscolare nella zona cervicale(ho fatto l’rx completa del rachide ma referta una minima disidratazione i zona sacrale) la notte è diventata un tormento per questa fastidiosa sensazione di calore bruciore ( certe volte mi danno fastidio persiono le felpe e con il freddo è l’umidità si acuisce) ricordo nel mese di maggio che scaricavo per cosi dire calore da quasi tutta la schiena. a giungno nella zona del braccio sx (esattamente nella piega dove si infila l’ago per il classico prelievo di sangue bruciava da matti e sentivo sprigionare calore. ad ottobre stituazione simile il braccio sx scottava sia sopra che sotto pelle accompagnato da uno strano senso di pizzicore superficiale.la ves, la pcr, gli ana ,gli ena, il c3 ed il c4 reumatest test totalemnte negativi.aggiungo che da circa un mese la falangetta dell’indice della mano sx la sento leggermente intorpidita( questa sensazione si amplica sotto la doccia calda che premetto sembra rianimarmi per un pò? solo le oki o qualche fiala di bentlan riesce per un pò ad alleviare il tutto. premetto che non faccio sport e conduco una vita molto sedentaria.lei che ne pensa? problema ortopedico? oppure reumatologico o addirittura neurologico? a chi devo rivolgermi

    RISPOSTA

    Da quanto posso capire, mi pare sia piu’ un problema neurologico. Non scarterei neppure la necessita’ di una visita reumatologica poiche’ a volte i reumatismi possono presentarsi anche con esami di sangue negativi.
    Cordiali saluti

    Francesco Ceccarelli

    Francesco Ceccarelli

    Professore ordinario di ortopedia e traumatologia presso l’Università di Parma dove dirige anche la scuola di specializzazione. Nato a Perugia nel 1955, si è laureato in medicina nel 1980 e si è specializzato in ortopedia nel 1983 e in fisioterapia nel 1987. È autore di oltre 350 pubblicazioni scientifiche in Italia e all’estero.
    Invia una domanda