DOMANDA
Preg.mo Dr.Cipolla,
mi permetto di inviare questa e-mail per avere dei consigli.
A causa della pressione talvolta piuttosto alta e un leggero prolasso mitralico ,assumo giornalmente il mattino 1/4 di cp 100mg di Atenololo e la sera cp10mg di Plaunac Desidererei sapere se questi farmaci sono idonei, e soprattutto Plaunac in quanto nel foglio di informazioni per l’utilizzo leggo testualmente” non prenda Plaunac se è affetto da calcoli biliari che io purtroppo ho (dall’eco risulta ” colecisti marcatamente contratta contenente scarsa quantità di bile e con presenza di microcalcoli nel lume” ).Tale farmaco potrebbe quindi essere controindicato?
Le chiedo inoltre se è opportuno che mi sottoponga a vaccinazione per l’influenza suina.Preciso infine di avere 69 anni e di avere contratto l’epatite C che,nonostante le cure con interferone e ribavirina,non sono riuscito a debellare anche se sono rimasto negativo fino a 2 mesi dopo l’interruzione del trattamento.Tutti gli esami di solito sono sempre nella norma.
In attesa La ringrazio e Le porgo cordiali saluti. Tommaso
Arona,04.11.2009
RISPOSTA
Caro Signor Tommaso Arona,
mi giunge solo ora una sua mail datata 04 11 2009; mi spiace;
eccellente la terapia, a mio giudizia, impostata dal suo cardiologo.
Plaunac 10 lo prenderei appena prima di coricarsi, lontano dalla fase digestiva; Atenololo davvero poco; se non fosse molto bradicardico opterei per Atenololo almeno 50 e sempre la sera prima di coricarsi, sinceramente.
Nessun problema, a mio giudizio, tra Palunac e quadro colecistico descritto.
OK a vaccinazione stagionale classica; vaccinazione contro la suina a mio giudizio non utile e comunque non indispensabile.
Nessuna preoccupazione, mi pare, sul quadro epatitico; se fosse stato “cattivo” la situazione avrebbe molto probabilmente preso un verso già molto più evidente.
Un caro saluto. Carlo Cipolla