richiesta parere esame coronarografico

    DOMANDA

    Salve Prof. mi farebbe cosa davvero gradita se potesse esprimere il Suo parere sulla seguente indagine cronarografica:
    CIRCOLO CORONARICO: Dominanza DX
    CORONARIA SX: Tronco comune indenne.
    Arteria interventricolare anteriore di buon calibro ed estensione, diffusamente e moderatamente ateromasico con stenosi distale, al mucrone, del 90% ove il vaso si presenta di esile calibro.
    Il ramo intermedio di buon calibro ed estensione presenta una stenosi del 50% a tratto medio.
    Arteria Circonflessa, di buon calibro ed estensione, diffusamente ateromasico. Stenosi del 60% al tratto medio del primo ramo marginale.
    CORONARIA DX: Vaso di buon calibro ed estensione, diffusamente e moderatamente ateromasico, stenosi del 90% al tratto medio del ramo interventricolare posteriore di piccolo calibro ed estensione.
    CONCLUSIONI: Malattia aterosclerotica ostruttiva del ramo interventricolare anteriore e interventricolare posteriore con riserva di flusso coronarico conservata sul ramo intermedio e primo ramo marginale.
    INDICAZIONE: Medica
    Alla dimissione del day surgery, mi è stata prescritta la seguente terapia, oltre a quella che già assumo per l’ipertensione e il diabete tp 2: MINITRAN 10 mg 1 cerotto al giorno ore 8-20;DUOPLAVIN 1 cpr al giorno dopo pranzo e RENEXA 750 mg 1 cpr due volte al giorno.
    La ringrazio anticipatamente e La saluto cordialmente.

    RISPOSTA

    A giudicare dalla risposta riportata della coronarografia sono d’ accordo con la terapia a Lei prescritta.Naturalmente il giudizio andrebbe dato guardando direttamente la coronarografia.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda