Eccesso di acidità: quale causa?

    DOMANDA

    Gentile Dottoressa,
    le scrivo perchè sono preoccupata per la salute di mia madre, 73 anni.
    Da circa cinque anni è in cura per una gastrite cronica e reflusso gastroesofageo, con la massima dose (40 mgr) di inibitori della pompa protonica, dose che viene indicata nei “bugiardini” di tali medicinali come cura per la sindrome di Zollinger-Ellison.
    Dalle gastroscopie non risulta niente di preoccupante, e dalla tac risulta ispessimento parietale dello stomaco.
    Chiedo gentilemnte se mia madre deve sottoporsi ad altri esami specifici o intraprendere una cura antidepressiva per contrastare l’eccesso di acidità.
    Secondo mia madre tale eccesso sarebbe la somatizzazione dello stress, cosa che in passato si è verificata per esempio con colite e tachicardia.
    La ringrazio e attendo Sua risposta.

    Cordiali Saluti.
    Cristina.

    RISPOSTA

    Gentile signora,

    mi puo’ riportare la descrizione istologica delle biopsie gastriche che penso siano state eseguite durante la gastroscopia ?
    Cosi cerco di darle una risposta.
    Cordiali saluti.
    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda