Qual è il migliore tipo di sedazione per la colonscopia?

    DOMANDA

    Gent.mo Dottore ho 60 anni e come forma di screening mi è stata consigliata la colonscopia.Io sarei anche propensa a farla, ma questa indagine mi spaventa un pò, per il dolore ed il fastidio che causa; ho chiesto di poterla fare in sedazione e mi hanno detto che mi darebbero il valium;ora le chiedo se con il valium il soggetto non sente niente, ossia che al risveglio non ricordi nulla oppure se c’è un altro tipo di sedazione che si usa tranne quella profonda. la ringrazio anticipatamente

    RISPOSTA

    Cara Signora esistono effettivamente diverse gradazioni di sedazione che possono essere eseguite. Il problema è che non tutti i Servizi di Endoscopia dispongono della presenza di un anestesista che deve per norma essere presente per somministrare farmaci specifici. I comportamenti variano quindi a seconda delle singole possibilità.
    Le consiglio di cercare una struttura con collaborazione anestesiologica dove magari si adopera la “sedazione vigile” che ha lo scopo di annullare o ridurre la percezione del dolore senza incidere sullo stato di coscienza.

    Gabriele Riegler

    Gabriele Riegler

    Professore associato di gastroenterologia all’ Università della Campania Luigi Vanvitelli. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 per poi specializzarsi in semeiotica e diagnostica di laboratorio e in gastroenterologia. Autore di oltre 160 lavori scientifici, si è occupato di ricerca in tema di cancro del colon, di malattie infiammatorie intestinali e di […]
    Invia una domanda