Sintomi esofagite da reflusso

    DOMANDA

    Gentile Dottore,soffro da circa 1 anno e mezzo di esofagite da reflusso,che finora si è presentata con questi sintomi:bruciore lungo l’esofago,sapore amaro/salato in bocca,nausea,forti mal di testa,a volte conati di vomito e tosse insistente,dolore retrosternale,a cui da circa 2 giorni si è aggiunto un preoccupante senso di oppressione al petto(come un crampo che va e viene),per cui mi sono spaventata(visto che non mi era mai capitato prima!)e l’altra sera sono finita al Pronto Soccorso dell’Ospedale”S.Anna”di Ferrara dove risiedo.Qui mi hanno fatto subito un ECG,che,per fortuna,era perfettamente sovrapponibile al precedente,fatto lo scorso gennaio,e la visita,che non ha rilevato nulla di particolare.Il giorno prima(domenica)ero stata molto male(credo sia stata una colica),con forti crampi dolorosi fra stomaco e pancia,mal di testa,nausea generalizzata e diarrea.Secondo Lei questo senso di”oppressione”al petto può verosimilmente essere causato dall’esofagite?Grazie!Cristina

    RISPOSTA

    SINTOMI DA REFLUSSO

    I suoi sintomi sono compatibili con un reflusso, ma se i sintomi persitono nonostante la terapia occorrerà un esame endoscopico e una valutazione del gastroenterologo per evitare episodi come l’ultimo (che, peraltro, potrebbe anche essere stato di natura virale intercorrente e non legato al reflusso).

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda