DOMANDA
Salve dottore,
le scrivo per chiederle un parere su un esame mammografico di mia madre.
45 enne in buona forma, presenta un seno fibroghiandolare e nel 2010 ha eseguito la rimozione di alcune microcalcificazioni mammarie dubbiose.
Le riporto testualmente il referto:
RX MAMMOGRAFIA BILATERALE
Reperti mammografici sostanzialmente sovrapponibili al precedente esame. Non si osservano opacità focali sospette nè microcalcificazioni di natura etero. Alcune opacità linfonodali sono presenti al prolungamento ascellare sinistro di aspetto aspecifico.
ECOG. MAMMARIA BILATERALE
Si evidenzia la piccola formazione nodulare ipoecogena ovalare ed a contorni regolari di 6 mm presente a livello del QSI della mammella sinistra invariata rispetto al precedente controllo. Invariato appare anche il linfonodo rilevato rispetto al precedente esame tra i quadranti esterni della mammella destra. Alcune minute altre formazioni ipoanecogene di dimensioni millimetriche sono presenti a carico di entrambi i seni. Non dilatazione duttale.
Le chiedo gentilmente, cosa rappresentano tali formazioni ipoecogene e ipoanecogene?
Ad ogni modo la ringrazio e la saluto cordialmente
Serena De Chellis
RISPOSTA
Purtroppo un sito internet è un luogo ove un consulto di questo genere risulta impossibile. Non posso che ripeterLe il referto già menzionato: non sto vedendo le immagini ecografiche quindi posso dire genericamente che in ecografia le immagini ipoecogene possono essere noduli solidi benigni, cisti, addensamenti della ghiandola mammaria. Possono anche essere tumori, anche se in questo caso chi ha eseguito l’ecografia pare avere visto solo segnali di benignità.