DOMANDA
Gentile dottore
ho 49 anni e ad aprile dell’anno scorso ho contratto la mononucleosi, accusando forti dolori durante la digestione con coliche giornaliere e produzione di intenso meteorismo – il tutto sino a dicembre. Il gastroenterologo che mi ha visitato a luglio dell’anno scorso, mi ha consigliato tutta una serie di esami del sangue e di intolleranze e di rivederci a dicembre – Gli esami sono tutti ok, tranne che per l’amilasi pancreatica. A distanza di un anno il valore è ancora molto alto passando da 601 agli attuali 540. Dalla ecografia il pancreas e’ok unico particolare una leggera fibrosi esterna e l’ abbondande presenza di aria nel colon dx. Sono preccupato, anche perchè a volte mi capitano forti dolori addominali – non bevo e non fumo -perchè credo di esseremi sensibilizzato – esempio alcune verdure vedi “radicini”. Cosa debbo fare? I sintomi digestivi sono migliorati da 4 mesi circa ma non ho idea di come comportarmi.
Cordialmente attendo un suo incoraggiamento
RISPOSTA
IPERAMILASEMIA E MONONUCLEOSI
Non vedo nessi causali fra mononucleosi ed iperamilasemia. Esami normali ed ecografia negativa sono di per sè tranquillizzanti, ma per una valutazione migliore del pancreas un esame TAC è meglio. I suoi sintomi sono comunque aspecifici e in ogni caso deve essere il gatroenterologo a tirare le fila e a concludere l’iter con una impostazione terapeutica