DOMANDA
buonasera,
ho 48 anni, quattro anni fa dopo prelievo midollo osseo
ho diagnosi di quanto in oggetto, a tutt’oggi asintomatica. le mie piastrine hanno continuato ad innalzarsi progressivamente da 400 fino a raggiungere il nr.di 1550. la cura era aspirinetta a gg.alterni fino al raggiungimento della soglia di 1.500. superata da due mesi sono curata con oncocarbide da 500mg 2capsule al giorno e ad oggi sono scese a 750. ho notato però che inizio a perdere capelli .purtroppo il mio medico dice che sarà questa la cura ad oltranza ma io sono preoccupata per gli effetti che a lungo andare
la cura può arrecarmi. non esiste altro che si possa fare? qualche cura piu’ naturale? ringrazio per la risposta.
RISPOSTA
Buona sera. La cura che sta facendo è corretta, e mi pare difficile che possa causare la caduta dei capelli in maniera rilevante. Attualmente l’unica possibile alternativa sarebbe un altro farmaco (anagrelide) che però ha altri effetti collaterali. Tenga conto che nella TE (trombocitemia essenziale) è più importante cercare di mantenere nella norma il numero dei globuli bianchi (qualora fosse più elevato del normale) che il numero delle piastrine.