DOMANDA
Gent.mo Professore,ho avuto dei rapporti a rischio col mio ex che poi ho scoperto avere avuto una vita “movimentata”. non ricordo con esattezza quando stato l’ultimo rapporto avuto,ma sicuramente è accaduto entro marzo del 2011.Il 29 luglio del 2011 ho fatto degli esami(test HIV, test per epatite B e C) e fortunatamente tutti e tre i responsi sono risultati negativi.Sono stata molto ansiosa in questi ultimi mesi e ho cercato ripetute informazioni online in merito al “periodo finestra” per rassicurarmi sul fatto che potevo stare tranquilla avendo fatto il test HIV dopo quasi 4mesi dal rapporto a rischio.Ho trovato tante opinioni contrastanti circa questo “periodo finestra” ma tutte dicono che il test fatto dopo 6 mesi(e non 3 mesi)dal rapporto a rischio è certo al 100% e che comunque il risultato negativo del test dopo tre mesi è già sicuro(rifarlo dopo 6 mesi sarebbe solo per ulteriore conferma).Così ho deciso di ripeterlo per chiudere definitivamente la questione solo che in ospedale mi hanno detto che sarebbe da fare ora e poi occorrerebbe ripeterlo dopo un anno dal rapporto a rischio…Il test non l’ho ancora fatto.Volevo chiederle gentilmente se poteva confermarmi che se lo faccio ora (che sono passati praticamente 9 mesi dal rapporto a rischio) posso chiudere definitivamente questa storia e non pensarci più?Inoltre, è vero che il test fatto dopo 3mesi già è sicuro al 100% e che ripeterlo è solo per ulteriore conferma dell’esito del test fatto dopo tre mesi.GRAZIEdicuore
RISPOSTA
Il test a sei mesi è una ulteriore conferma del test a tre mesi, e va sempre eseguito nel caso ci sia un fondato sospetto di un rapporto potenzialmente a rischio. Se negativo, non vanno eseguiti altri controlli a distanza. Dunque, in caso di negatività, lei non dovrà eseguire altri controlli.