DOMANDA
Buongiorno Dott. Mari
Le chiedo un’informazione perchè da qualche anno con l’arrivo dell’autunno mi si presenta un fenomeno a dir poco fastidioso. Una tosse stizzosa e persistente, inizialmente anche la notte e per circa un mese tant’è che mio marito dorme con i tappi.
Il medico mi ha detto che potrebbe essere allergia. Ma allergia a cosa. Io ad esempio se accendo il riscaldamento in macchina inizio a tossire, se accendo l’incenso in casa inizio a tossire o anche solo se spruzzo il deodorante inizio a tossire.
Sono allergica agli acari della polvere? Non so che esame posso fare per capirlo. Io tra l’altro canto e per me avere questo fastidio in gola per mesi è veramente un problema.
La ringrazio molto per una risposta.
Rosy
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
nel suo caso l’ipotesi di una allergia respiratoria va esplorata per capire se questa induce una infiammazione delle vie aeree minima che viene messa in evidenza da co-fattori quali lo sforzo (canto), gli irritanti anche blandi (incenso, deodoranti) o cambi di clima.
Avendo una sintomatologia non ben definita l’approccio migliore è il test molecolare in microtecnologia tipo ISAC.
Questo test non conclude comunque il percorso diagnostico. I risultati andranno di nuovo confrontati con il quadro clinico complessivo.
Saluti
Adriano Mari