DOMANDA
Dopo colicistectomia del 3.10.12, il 14.1.13 ho eseguito una etg addome completa risultata nella norma. Il 17.1.13 ho eseguito una edgs con il seguente referto”Esofago regolare per ogni carattere. Linea Z regolare, in sede. Cardias continente. Cavità gastrica normale pe forma e volume, ben distensibile all’insufflazione di aria, rivestita di mucosa normale. Lago mucoso biliare. Pilorio pervio. Nella norma il bulbo e il secondo duodeno. Effettuata biopsia in antro dell’Hpilori mediante test rapido. Conclusioni. Esame normale. Reflusso biliare duodeno – gastrico. HP test: negativo.”. Il gastrenterologo ha detto che deriva dall’asportazione colecisti e ha prescritto la seguente terapia: inizialmente 20 gg con solo peridon tre volte al dì (già fatta, sono scomparsi i crampi addominali che avvertivo alla bocca dello stomaco, ma rimane la bocca amara, senso di pizzichio alla gola e unpò di bruciore); successivamente Deursil 300 1 cps x 2 per 2 mesi poi Deursil 450 1 cp die; peridon 1 cp mezz’ora prima dei pasti (da intraprendere). Vorrei sapere se: 1. il disturbo può essere risolto con terapia fitoterapica o omeopatica alternativa a quella farmacologica; 2. se è consigliata pratica sports (arti marziali, ciclismo, pesi; 3. eventuali controlli da farsi. Grazie e saluti.
RISPOSTA
Gentilissimo Ruggero,
mi scuso infinitamente con lei per il ritardo con cui le rispondo, ma ho voluto prima consultare un nostro caro collega gastroenterologo.
Riportando le sue parole, la sua analisi dettagliata sembra riferire un piccolo problema di reflusso e iperacidità che suggerisco di trattare con uno di quei prodotti fitoterapici formulati ad hoc, registrati come dispositivi medici e non come semplici integratori. Come spesso scrivo, non è mai mia intenzione fare pubblicità a prodotti o aziende, ma nella fitoterapia, come nella farmacologia monomolecolare, ci troviamo di fronte quasi sempre a prodotti unici nel loro settore che quindi non hanno il problema della concorrenza. In questo caso i due dispositivi meglio formulati e che hanno un notevole riscontro sono il Bioanacid e il GastroEV che contengono mucillaggini e estratti ad azione gastroprotettiva. Per la posologia e la durata del trattamento conviene riferirsi alle indicazioni dei produttori.
Riguardo allo sport, ne faccia più possibile, per il suo benessere generale.
La saluto cordialmente,
Daniela Giachetti