Pomate alla nitroglicerina contro l’osteoporosi?

    DOMANDA

    Esimio professore, mia moglie,56 anni,in menopausa da 9 anni, saltuariamente beve delle bustine di calcio sciolte in acqua, purtroppo non le tollera nel senso che a suo dire sente il farmaco sempre in gola (nonostanteil gusto gradevole all’arancio)dandogli un senso di nausae che dura molte ore. in questa stessa rubrica link in basso,leggo di una pomata-unguento che potrebbe risolvere in parte il problema. La mia domanda: quanto c’è di vero ed efficace nell’articolo ed, è possibile conoscere il nome della pomata in questione? Avrei Potuto chiederlo al mio medico ma conosco già la sua azione; “roba da internet,non c’è nulla di vero!” d’altra parte è un dentista con qualche handicap col pc, potrei aggiungere dell’altro ma non voglio infierire, questo passa l’INPS, fin dalla riforma Delorenzo. La ringrazio per l’attenzione e la Sua disponibilità e in attesa di risposta La Ossequio.
    Mario

    LINK; http://www.ok-salute.it/diagnosi-e-cure/11_a_osteoporosi-pomata-nitroglicerinahref=”/

    RISPOSTA

    Lo studio canadese a cui fa riferimento è senz’ altro interessante e promettente ma è assolutamente prematuro prevedere un utilizzo terapeutico della nitroglicerina per l’ osteoporosi al di fuori di studi controllati. Peraltro esiste una scelta ampia di farmaci per l’ osteoporosi con una possibilità di personalizzazione della cura che potrà essere valutata in ambiente specialistico qualificato.

    Salvatore M. Corsello

    Salvatore M. Corsello

    Professore ordinario di Endocrinologia in Unicamillus, Università Medica Internazionale di Roma e docente nell’Università Cattolica nei corsi di laurea in Medicina e Chirurgia e in Medicine and Surgery. Dal 1979 è strutturato nell’Unità di Endocrinologia del Policlinico Universitario “Agostino Gemelli” – Università Cattolica – Roma. È stato Honorary Clinical Assistant presso il St. Bartholomew’s Hospital […]
    Invia una domanda