DOMANDA
Buongiorno dott.ssa,
ho ritirato le mie analisi (effettuate il 3° giorno del ciclo) riscontrando un doppio “asterisco” sul valore di ormone antimulleriano, infatti rispetto ai valori di riferimento (14.00-49.00 PMOL/L) risulta un AMH di 3,23.
Premetto che sono preoccupata, io e mio marito ci siamo sottoposti ad analisi per avere un figlio dato che nel 2001 mio marito è stato operato di seminoma al seguito del quale si sottopone a terapia ormonale per ipogonadismo ipergonadotropo, ed ora questo valore mio che non riesco a interpretare, ho anche pensato ad uno sbaglio nel valore di unità di misura di riferimento!
Nel caso il valore fosse giusto, lei ritiene che sia possibile ipotizzare una gravidanza, se pur con fecondazione assistita?
La ringrazio anticipatamente!
RISPOSTA
Gentile signora,
purtroppo un valore di AMH così basso indica una riduzione altamente significativa della riserva di ovociti. NOn so quanti anni lei abbia, ma in generale, i dati che abbiamo in letteratura scientifica finora mostrano che al di sotto di un certo valore di amh non si verificano gravidanze a termine. Il problema vostro è ancora peggiorato dalla situazione maschile che , da quanto mi par di capire, è a sua volta compromessa.
In questi casi la soluzione “tecnica” che si propone è quella della donazione dei gameti.
Molti auguri a lei e alla sua famiglia.