DOMANDA
Buongiorno Dottore,
mi scusi ma non riesco a risponderle sulla conversazione già iniziata. Sono Giulia La Magna. proseguo da qui:
Buongiorno Dottore, mi chiamo Giulia e ho 23 anni. ho letto su una rivista un articolo sul gel contraccettivo che Lei sta mettendo a punto. mi sembra di aver capito che ancora non è in commercio ma mi piacerebbe saperne di più e sapere eventualmente, quando sarà possibile acquistarlo. sono molto scettica sull’uso della pillola per vari motivi e questo gel contraccettivo mi sembra, da quello che ho letto, una soluzione molto valida. La ringrazio. Le porgo Cordiali Saluti Giulia
Cara Signora, Credo vi sia un errore, non sto mettendo a punto alcun gel vaginale contraccettivo. Per cortesia, mi mandi o mi faccia recapitare l’articolo in questione. Le potrò rispondere con precisione. Cordiali saluti
purtroppo non ho piu la rivista sulla quale avevo letto l’articolo ma comunque in rete sono disponibili varie informazioni a riguardo che rimandano a Lei.
eccole qui:
questo articolo è del 28 ottobre 2010. ed è menzionato il Suo nome.
http://sianna-donna.blogspot.com/2010/10/addio-pillola-arriva-il-gel.html
ce ne sono anche altre come questa, anche se Lei non è citato, ma comunque si tratta dello stesso argomento:
http://www.euroclinix.it/press/pillola-contraccettiva-gel.html
La ringrazio.
Saluti
Giulia
RISPOSTA
Cara Signora,
La via vaginale per la somministrazione di farmaci é utilizzata da molti anni. Per quanto riguarda la disponibilità di un estroprogestinico intra vaginale esso é già disponibile in commercio sotto forma di anellino vaginale.
In genere questa via di somministrazione ha vantaggi vari tra cui la non assunzione per via gastrica, la dismissione lenta durante tutto il giorno evitando picchi elevati, insomma una migliore tollerabilità e un migliore effetto locale.
Immagino che per il gel vi siano effetti comparabili, ma non ho esperienza personale in merito.
Cordiali saluti