DOMANDA
egr.dott.
mio marito 57 anni sempre stato in buona salute tranne il colesterolo alto che controlla con le statine da un pò di mesi ha le pulsazioni basse, il mese scorso erano intorno a 55-52 , recentemente sono scese intorno a 48-42,e alcune volte anche a 38-39.Il curante ha richiesto un elettrocardiogramma done è risultato bradicardia sinusale a fc48 bpm.Asse deviato a sinista.
Di cosa può trattarsi? E cosa significa asse deviato a sinistra? Il cardiolo ha detto solo che deve mettere l’holter e poi forse il pace meker.
In ecocuore fatto 2 anni fà per un controllo il cardiolo di allora diverso da dove siamo andati ora ha detto che era tutto normale anche se c’era una lieve insufficienza della mitrale con jet centrale
volume telediastolico 100ml 60ml/mq con pareti nella norma
Aorta di calibro3,4 a livello del bulbo 3,6 cm nel tratto tubulare
IA minima
flusso tranmitralico. onda E 75 cm/s
tempo di decelerazione 193 ms
onda A 44 cm/s
Come mai in 2 anni è subentrato questo problema o c’era qualcosa anche nell’eco di 2 anni fa e il cardiologo di allora l’ha sottovalutato?
Che altri esami è opportuno fare prima di parlare di pace-marker?
Grazie e cordiali saluti
RISPOSTA
Gentile Signora Mistretta, lei certamente immagina come sia difficile dare un giudizio complessivo basandosi su poche righe di anamnesi e senza vedere de visu esami e paziente. Ciò premesso, dai dati che leggo mi sembra proprio tanto strano che sia stata posta potenziale indicazione ad impianto di pacemaker definitivo. In linea di massima, se il cuore è in difficoltà e se la circolazione non va bene il cuore va più veloce, non più lento (cosa che, al contrario, è generalmente un buon segno); a meno che suo marito non stia sviluppando una aritmia ipocinetica bradicardizzante, ma di essa non vi sono tracce nei dati che lei gentilmente mi offre a commento. Poco significativa e preoccupante, in tal senso, anche la deviazione a sinistra dell’asse elettrico cardiaco.
Altre cose vorrei sapere: suo marito prende farmaci che possono rallentare il cuore ? Come va la tiroide ? Fa attività fisica ? Come sta e come va sotto sforzo ?
Farei senz’altro un Holter 24 ore ed una prova da sforzo, ma sarei sinceramente ottimista. Rimango a sua disposizione. Molti cari saluti.