DOLORI ALL’INGUINE E ANGIOMA VERTEBRALE

    DOMANDA

    Buongiorno, mi chiamo Marica e ieri le ho scritto riferendole l’esito della RM. La ringrazio innanzitutto per il Suo cortese riscontro. Le scrivo nuovamente per chiederle se quanto riferito nel referto può giustificare i dolori che mi capita di accusare all’inguine destro: da seduta, all’atto di alzarmi, sembra che si accavalli un nervo ed è come se mi cedesse la gamba; nell’iniziare a camminare il dolore cessa. Ci sono periodi in cui mi capita spesso, altri molto meno.
    Le chiedo altresì notizie circa l’angioma vertebrale menzionato nel referto della RM, quindi che sintomi può dare, eventuali conseguenze e, nel caso, suo consiglio sul da farsi.
    La ringrazio e la saluto cordialmente.

    RISPOSTA

    Cara Signora Marica, il dolore che ha all’inguine legato all’atto di alzarsi difficilmente è da ascrivere alla patologia discale. Sembra più da riferire ad una situazione meccanica che forse coinvolge le strutture nervose che transitano nel canale inguinale, ma senza una visione diretta del problema è difficil esprimersi.
    Per quanto riguard l’angioma non si preoccupi non è una forma tumorale, non cresce ma è semplicemente una zona di ipervascolarizzazione dell’osso. Raramente danno sintomi specifici e solamente quando coinvolgono l’intera vertebra e soprattutto le limitanti superiori e inferiori (il tetto e il pavimento del corpo vertebrale) che sono innervate. E’ congenito e di sempre maggiore riscontro da quando c’è la NMR.
    Distinti saluti
    P.Gaetani

    Paolo Gaetani

    Paolo Gaetani

    SPECIALISTA IN PATOLOGIE DELLA COLONNA VERTEBRALE. Dirigente di primo livello della clinica neurochirurgica del Policlinico San Matteo di Pavia. Nato a Milano nel 1956, si è laureato in medicina presso l’Università degli Studi di Pavia nel 1981, specializzandosi poi in neurochirurgia e in neurofisiologia clinica. È autore, assieme a Lorenzo Panella e a Riccardo Rodriguez […]
    Invia una domanda