DOMANDA
Salve dottoressa,ho 40 anni,da 2-3 anni ho la glicemia che supera i 126,una volta 131,un’altra 138,un’altra ancora 140:sono diabetico?ho il diabete di tipo 2?
c’è da dire che mio zio è morto quest’anno a 66 anni per complicanze legate ad un diabete insulinodipendente che aveva da oltre 30 anni (vasculopatia diabetica,piede diabetico,glicemia superiore ai 300 nonostante le iniezioni di insulina e le compresse di acarbose che assumeva:suo fratello ovvero mio padre ha 65 anni e assume la metformina da 5-6 anni per un diabete di tipo 2,così come la sorella mia zia che a 57 anni da 2-3 anni per un diabete di tipo 2 anche lei prende la metformina:ho il diabete anch’io visto che anche mia madre ha una glicemia da più volte superiore a 126 ma non assume farmaci per il diabete al momento?
Il diabete è ereditario,familiare?Grazie per le Info sin d’ora,Cordiali Saluti
RISPOSTA
Penso proprio che abbia il diabete di tipo 2 per due motivi: 1) la diagnosi di diabete può essere fatta in presenza di glicemia superiore a 126 mg/dl confermata più volte 2) lei ha una forte familiarità per diabete. Le consiglio di eseguire una emoglobina glicosilata, se risulta superiore a 6.5%, il diabete è confermato.