DOMANDA
Salve Dottore,
a partire dal mese di marzo ho gonfiore al volto e alle ginocchia, soprattutto al destro, similia quelli da allergie, iniziati come reazione dopo l’assunzione del farmaco. il Farmaco è l’Arimidex, preso dall’8 al 11 marzo scorso, e interrotto per la comparsa sempre più forte dei sintomi dell’allergia, oltre agli effetti collaterali del medicinale che si sono palesati ampiamente.Avevo già tentato il 12 febbraio di prendere il Femara, ma in quel caso, appena è comparso il gonfiore al volto ed altri effetti partcolarmente invalidanti l’ho smesso immeditamente.
Sono stata da un allergologo e le analisi del sangue hanno evidenziato valori da allergia a molti pollini e genericamente alla categoria alimenti.
Ancora adesso dopo quasi 3 mesi mi continua il gonfiore al viso (molto fastidioso) con a volte anche arrossamento e le ginocchia gonfie, soprattutto il destro.
Sto prendendo il Tinset in genere 1 compressa al giorno ma senza apprezzabili e durevoli risultati.
grazie
RISPOSTA
Gentile Lettrice,
la sintomatologogia che descrive e la persistenza a distanza di tempo dall’assunzione dei farmaci non fanno pensare ad una reazione allergica.
Ritengo sia utile fare dei controlli generali da richiedere al suo medico di fiducia.
Riguardo i test per l’allergia, il quadro “confuso” che ha riportato è verosimilmente suscettibile di chiarimenti utilizzando il test molecolare ISAC.
saluti
Adriano Mari