DOMANDA
Gent.mo Prof., la mia è una mera curiosità.
L’assunzione di integratori (contenenti per es. vit. A, complesso B, C, E, Selenio ed acidi grassi Omega) da parte di soggetti che (ad esempio) non sanno di essere colpiti da tumore come interferisce con quest’ultimo? OSSIA, le vitam. possono interferire in positivo (favorendo l’evoluzione) o in negativo (ostacoloandone l’evoluzione) con i tumori??
Grazie
RISPOSTA
Gentile lettore,
al momento non vi sono evidenze scientifiche che dimostrino un effetto di rilievo delle vitamine, o di altri integratori, sullo sviluppo dei tumori.
La saluto cordialmente.
Agostino Gnasso
Professore di medicina interna all’Università della Magna Grecia di Catanzaro. Nato ad Aversa (Caserta) nel 1956, si è laureato all’Università Federico II di Napoli e si è qui specializzato in diabetologia e malattie del ricambio e in medicina interna. Dal 1982 al 1985 ha frequentato l’Istituto per la ricerca sull’infarto del miocardio dell’università di Heidelberg […]
Invia una domanda