AMILASI LIPASI ALTERATE/3

    DOMANDA

    Egregio Professore, mi scuso se la disturbo ancora, anzitutto, la voglio ringraziare, infinitamente, che a seguito delle sue consulenze, ho potuto trascorrere le feste del Santo Natale con serenità.

    Le riporto di seguito dicitura trascritta dal radiologo su 2 eco relative al PANCREAS: NELLA NORMA L’ASSE VENOSO SPLENO-PORTALE, IL PANCREAS, LA MILZA ED I RENI. Inoltre, vorrei sapere, se fosse possibile, se devo continuare a monitorare i valori della AMILASI e LIPASI e con che frequenza, è in caso di positivià se devo aggiungere uleriori esami. Le chiedo, inoltre, la causa dell’alterazione di questi valori visto che a giugno ed agosto 2010 recandomi al p.s. in ospedale per attacco colica renale risultarono nella norma.

    Ancora grazie,

    le invio gli auguri di buon anno.

    Francesco

    RISPOSTA

    AMILASI E LIPASI ALTERATE

    Le ripeto che due ecografie con apparente buona visualizzazione del pancreas sono già un dato confortante, ma un esame TAC sarebbe più preciso. Le possibili cause di alterazione di questi enzimi sono molteplici e i valori da lei riferiti sono poco significativi.

    Faccia TAC e ripeta gli esami poi si faccia vedere da un gastroenterologo, per una valutazione diretta, (più completa di un parere via mail), ma credo che tutto finirà lì, senza necessità di ulteriore sorveglianza.

    Tino Casetti

    Tino Casetti

    Primario di gastroenterologia all’ospedale di Ravenna. Nato nel 1948, si è laureato in medicina nel 1973 e poi specializzato in gastroenterologia all’università di Bologna, e in malattie infettive all’università di Ferrara. Dirige il dipartimento di malattie dell’apparato digerente e del metabolismo dell’ospedale di Ravenna (foto di R. Bruno).
    Invia una domanda