Dolori di stomaco persistenti da 2 mesi

    DOMANDA

    Gentile dr.ssa Burra
    Mi chiamo Gianluca ho 35 anni. Circa 2 mesi fa,subito dopo una cura a base di antibiotici e fans a causa di una tonsillite e di un periodo di ansia;ho cominciato ad accusare dolori di stomaco,bocca amara,rigurgiti,senso di gonfiore dopo pasti principali! Il dolore o fastidio è leggero ma mi segue pòer tutta la giornata ma mi lascia dormire la notte!Il mio dottore (specializzato in gastroenterologia)a fine mese scorso mi ha prescritto omeprazolo 20 per 2 settimane dopo avermi palpato l’addome,usando anche lo stetoscopio,concludendo che si tratta solo di semplice gastrite! La settimana scorsa dopo esser tornato per dire che non avevo avuto nessun beneficio mi ha prescritto in più peridon prima dei pasti! Alle mie insistenti richieste di un’impegnativa per una gastroscopia,continua a sostenere che non è necessaria.Mi ha detto di stare tranquillo visto anche il fatto che le analisi del sangue sono nella norma (emocromo,pcr,bilirubina,ecc.). Purtroppoa questo punto dato che la terapia con omeprazolo non ha avuto alcun beneficio (anche se non sono riuscito a eliminare del tutto il fumo a causa della forte ansia che mi crea questo problema);per me la leggera preoccupazione di avere un tumore allo stomaco comincia a diventare qualcosa di serio! Ho paura che il medico mi stia facendo perdere tempo,in modo che poi non ci sia più tempo per fare qualcosa! Lei cosa mi consiglia? Mi conviene effettuare la gastroscopia privatamente o aspettare la fine della terapia?

    RISPOSTA

    Gentile signore,

    il suo medico non le sta facendo perdere tempo, pero’ se il dolore persiste dopo la terapia, e’ ragionevole fare una gastroscopia.
    Cordiali saluti.
    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Patrizia Burra

    Dirigente di primo livello presso la divisione di gastroenterologia dell’ospedale di Padova. Nata nel 1958 a Cividale del Friuli (Udine), si è laureata in medicina nel 1984 e si è specializzata in gastroenterologia nel 1988. Nel 1993 ha conseguito il titolo di dottore di ricerca in scienze epatologiche. È responsabile scientifico del centro regionale veneto […]
    Invia una domanda