Come far calare la pressione arteriosa?

    DOMANDA

    Gentile dott. Capucci, mi chiamo Maurizio, ho 36 anni e da un anno ho notato che la pressione arteriosa spesso è 135/85 ed al massimo 140/90, ma altre volte regolare 120/80. La mia vita è regolare,non fumo, non bevo, sto attento all’alimentazione, corro circa 20 km a settimana e non soffro di altre malattie. L’elettrocardiogramma sotto sforzo non ha evidenziato problemi. Sento comunque di essere ansioso (soprattutto durante le misurazioni della pressione) e stressato nel lavoro ed in famiglia, mia madre soffre di questa patolgia. Il medico di base dice che vista l’età e lo stile di vita ancora non sono necessari i farmaci, ma solo autocontrollo. E’ d’accordo anche lei? Cosa posso fare per abbassare la pressione ai valori ottimali? Grazie.

    RISPOSTA

    Gent.le sig Maurizio,
    Lei è affetto da ipertensione borderline e quindi da una forma non stabile , che probabilmente risente del rapporto, genetica, personalita’, stile di vita. Sono d’ accordo con il suo medico di non trattare ancora con farmaci. Nel frattempo puo’ effettuare i comuni esami ematochimici per valutare la funzione renale , l’equilibrio elettrolitico, il bilancio ormonale e curare con attenzione la dieta iposalina con non piu’ di 3-5 gr di sale al giorno. Naturalmente il peso corporeo va tenuto all’ ottimale per la sua altezza.Per il resto mi sembra che Lei si comporti gia’ molto bene. Certo un regolare stacco dai problemi di tutti i giorni è buona filosofia di vita.

    Alessandro Capucci

    Alessandro Capucci

    Professore ordinario di malattie dell’apparato cardiovascolare all’Università Politecnica delle Marche di Ancona. Nato a Faenza (Ravenna) nel 1948, si è laureato in medicina all’Università di Bologna nel 1973, dove si è specializzato in medicina interna e medicina dello sport. All’Università di Ferrara si è poi specializzato in malattie cardiovascolari. È professore ordinario di malattie dell’apparato […]
    Invia una domanda