DOMANDA
Premetto che mia moglie 71 ANNI sottoposta a cura ormonare in menopausa,con pressione ALTA E colosterolo LE ESEGUONO angioplastiCA NEL 91 fallito causa arterie delle donne.Viene curata con betabloccanti.Nel 2000 PRIMA DELL’OPERAZIONE ALLA MAMMELLA è stata sotoposta a 3 baypass.L’intervento non ha prodotto i benefici sulla pressione,seppur CURATA E CONTROLLATA,MENTRE il colesterolo NON HA TROVATO CURE ADEGUATE PER GLI EFFETTI SUL FRGATO E GANBE Adesso con ezetimide va meglio.Inotre è stato impiantato stend arteria renale.MA LA PRESSIONE E’ ANCORA VARIABILE CON PICCHI alti e bassi.GLI ATTUALI ACCERTAMENTI centro emodinamico hanno riscontrato stenosi aortica.GLI ESAMI ESEGUITI TAC CARDIOLOGICO.ECO E CORONAROGRAFIA ecc.a PARERE DEL CENTRO LA SITUAZIONE DELLE ARTERIE E’ COMPROMRSSA E-O NON GARANTISCE GLI ACCESSI VASCOLARE . INOTRE SUSSISTE UNA MALATTIA CORONARIA DA TRATTARE.L’ESPERTO EMODINAMICO MANIFESTA INCERTEZZE, ORBENE DOTT.ETTORE VITALI NELLA SUA POSIZIONE DI ESPERTO E IN TERMINI DELLA QUALITA’ DELLA VITA LE CHIEDO:A) SE LA PROCEDURA E’ PER PAZIENTI AD ALTO RISCIO O NON OPERABILI E RIENTRANTI NELLE CLASI INDICATI NELLA GUIDA LE CHIEDO e’possibile nel caso in quiestione FAR ricorso A TALE metodo alternativo TRANSCATATERE O TRANSAPICALE EDWRDS SAPOIE VALVE O CORE VALVE O ad ALTRE SOLUZIONI?.PRIMA DELL’IMPIANTO LA COESISTENTE MALATTIA CORONARIA VA TRATTATA CON ANGIOPLASTICA PERCUTANE.QUALE CENTRO CON REQUISITI STRUTTURALI E ORGANIZATIVI MULTIDISCILINARE-PROF,LI?GRAZIE COPPOLA
RISPOSTA
gentile sig. Coppola
il caso di sua moglie mi sembra complesso e non mi sento di esprimere pareri sensati senza la visione di quanto lei ha descritto.
in linea di massima penso che si possa pensare ad un impianto di valvola per via transapicale.
cordiali saluti
ettore vitali