DOMANDA
Salve professore, vorrei chiederle un consiglio circa la situazione di mia madre. Mia madre ha 67 anni, e ha avuto tre episodi di fibrillazione atriale parossistica. Il primo episodio è stato circa 2 anni fa, il secondo a fine aprile 2012 e il terzo settembre 2012. Tutti e tre gli episodi sono rientrati nel giro di 12 ore con ricovero all’ospedale e flebo. Visto il ravvicinarsi di questi due ultimi episodi, stiamo cercando di capire la causa. Non ha calcoli alla cistifelea (diagnosi eseguita tramite ecografia), dagli esami del sangue sembra non avere problemi alla tiroide, a seguito di una lastra abbiamo escluso anche l’ernia iatale. Tuttavia ha sempre problemi di digestione, pesantezza e sensazione di gonfiore allo stomaco. Secondo lei, questi episodi possono essere dovuti ad una gastrite o qualcosa legato allo stomaco? Ringrazio anticipatamente
RISPOSTA
Gentile Signora,
gia’ molti anni fa si discuteva del rapporto fra patologia gastro esofagea o colecistica e fibrillazione atriale. Non vi sono stati risultati importanti che hanno favorito un certo tipo di terapia. La fibrillazione viene sempre per motivi inerenti il cuore anche se spesso non sono gravi. Cause e possibili terapie devono essere valutate dal Cardiologo di fiducia.