DOMANDA
Buongiorno Professore, ho un figlia di 14 anni che è allegica ad acari della polvere e al pelo del gatto. Qusto fa si che, specie d’inverno e in concomitanza con episodi febbrili, sia necesserio ricorrere ad aereosol con aggiunta di Broncovaleas.
Mia figlia ha avuto a 4 anni una broncopolmonite da micoplasma che ha richiesto ricovero ospedaliero e trattamento con ossigeno; lo scorso febbraio, quindi a 9 anni di distanza, ha avuto un episodio di broncopolmonite scissurale che abbiamo curato a casa e che non ha richiesto l’uso dell’ossigeno.
Sulla base di questo mia figlia è un soggetto a rischio, ma non riesco a convincermi a farla vaccinare. Quello che leggo sui giornali circa gli effetti dell’influenza mi spaventa, ma quello che leggo sul vaccino mi spaventa altrettanto.
Può darmi la sua opinione? Gliene sarei molto grata.
Cordiali saluti.
Lia Sarcona
RISPOSTA
Gentile Sig.ra Sarcona,
grazie per il Suo messaggio e la fiducia. E’ certamente una persona a rischio ed è opportuno che si faccia vaccinare anche se gli episodi riferiti dai giornali sono molto rari rispetto alla diffusione dell’influenza A.
Con viva cordialità,
Silvio Garattini