micosi fungoide

    DOMANDA

    Nel 2006 in seguito a biopsia mi è stata diagnosticata la micosi fungoide.Da allora ho fatto due fototerapie UVB a banda stretta,e,attualmente sono asintomatico.Ho 67 anni e per il resto sono sano.Solo un sintomo mi infastidisce non poco:un’astenia che mi dura quasi tutto l’anno.Il mio medico dice che potrebbe dipendere dalla micosi.E’possibile?Anche in assenza di altre manifestazioni?Si può fare qualcosa? Grazie,saluti

    RISPOSTA

    Buonasera. Visto lo stato di remissione completa ottenuto senza necessità di terapie farmacologiche, non credo proprio che la sua riferita astenia possa essere ascritta alla micosi fungoide. L’astenia è un sintomo del tutto aspecifico, che può dipendere da moltissime ragioni (compresa, ad es., uno stato di depressione). Credo che possa riparlarne al suo medico che eventualmente potrà decidere se avviare qualche ulteriore approfondimento diagnostico. Cordiali saluti.

    Francesco Onida

    Francesco Onida

    Professore Associato in malattie del sangue nel Dipartimento di Oncologia e Emato- Oncologia dell’Università Statale di Milano, lavora presso la Fondazione IRCCS Ca’ Granda Ospedale Maggiore Policlinico di Milano, dove è responsabile del Centro Trapianti di Midollo Osseo. Laureatosi in medicina e chirurgia nel 1995, si è poi specializzato in Ematologia nel 1999. Rientrato in Italia […]
    Invia una domanda