Tampone vaginale Pordenone

    DOMANDA

    Gent.mo Dott. Camporese, ho ricevuto l’esito del tampone vaginale (completo)da Lei analizzato. Specifico che il mio compagno (con cui ho avuto rapporti non protetti) da più di un anno soffre di condiloma. Ho avuto spesso episodi di vaginite nell’ultimo anno e temo si ripetano.Ho effettuato un pap test a novembre ed è risultato: “esame negativo per lesione intraepiteliale o malignità. Presenza di modificazioni cellulari reattive associate a flogosi”.

    Ora le ricerche effettuate sul tampone sono risultate tutte negative. L’unico dato che non comprendo è dall’esame microscopico: “numerosi lattobacilli.- Numerosi granulociti neutrofili (+++). Numerose cellule epiteliali (+++)”.

    Mi può dire cosa indicano, se qualcosa non va?

    In più il mio compagno è stato curato sempre e solo dal dermatologo che in più occasioni gli ha “bruciato” le “verruche”. Mi saprebbe consigliare che esami dovrebbe fare? C’è un tampone anche per l’uomo?

    La ringrazio infinitamente.

    RISPOSTA

    Per quanto riguarda il suo partner, se effettivamente soffre di condilomi è possibile ricercare il virus HPV.

    Il suo referto sembra assolutamente normale, ma effettivamente caratterizzato da un assetto cellulare di tipo flogistico, rappresentato dai numerosi granulociti. Non mi ha dato il dato del pH, che sarebbe molto importante per capire se la flogosi è dovuta a un’alterata acidificazione dell’ambiente vaginale, che spiegherebbe il ripetersi degli episodi di vaginite.