Lenti sì o no?

    DOMANDA

    Sono miope e devo portare gli occhiali praticamente sempre, anche e soprattutto per evitare che il mio leggero strabismo peggiori. Vorrei provare le lenti a contatto, ma se ne sentono tante in proposito…persone che vanno incontro a problemi seri per il loro utilizzo prolungato. Lei è favorevole o contrario al loro utilizzo? E, qualora decidessi di portarle, potrei usarle giornalmente oppure è consigliabile metterle per rare occasioni? Un’ultima ma importante domanda: visto che gli occhiali sono utili per mantenere più fissi gli occhi e quindi per lo strabismo, lo stesso vale anche per le lenti?
    Cordialmente saluto e ringrazio

    RISPOSTA

    Gent.mo lettore,
    le lenti a contatto rappresentano qualcosa di più da un punto di vista della qualità della visione rispetto alla correzione degli occhiali: non solo si vede meglio, ma il campo visivo migliora e non si hanno disturbi fisici legati alla montatura e allaaberrazione delle lenti.
    E’ vero: le lenti a contatto possono creare problemi, qualche volta anche seri. Ma ciò nasce da un loro uso non appropriato. Esse necessitano di una manutenzione accurata, di tempi di utilizzo appropriati, di rispetto delle norme d’uso. Innanzi tutto è necessario fare una visita oculistica che stabilisca l’assenza di controindicazioni. Purtroppo oggi non tutti si attengono al rispetto delle regole da applicare. Ad esempio molti non le tolgono neppure la notte, perchè ditte produttrici ne garantiscono l’assenza di complicanze. Ciò è un grave errore e con le ns associazioni e con il Ministero ci stiamo impegnando a dare giuste informazioni.
    I tempi di utilizzo sono molto individuali e vanno stabiliti con l’oculista e con il contattologo.
    Per lo strabismo danno lo stesso risultato degli occhiali. Anzi forse di più perchè correggono meglio.
    Lei le provi tranquillamente. Certamente richiedono più impegno. Ma soprattutto stia attento a usarle seconde le norme che le consiglieranno.
    Saluti e buoen feste
    Filippo Cruciani