DOMANDA
desidero sapere se è possibile curare la discopatia degenerativa multipla sia sulla colonna cervicale degli sapazi intersomatici C3-C4 C4-C5 C5-C6 C6-C7
sia quella dorsale normale morfologia e segnale dei corpi vertebrali ridotti in altezza e segnale per fenomeni di disidratazione i dischi intersonatici del tratto intermedio
la lombo sacrale ha discopatie multiple a tutti i livelli caratterizzate da riduzione in altezza e segnale dei dischi e da protusioni discali che obliterano lo spazio epidurale anteriore notevole alterazione artrosica delle faccette articolari tra tutti i metamero con conseguente deformazione e ristringimento del canale spinale
GRAZIE PER LA SUA RISPOSTA
MARIA ELISABETTA
RISPOSTA
Nel suo caso di tratta di un interessamento globale della colonna vertebrale. Sono interessati molti dischi della colonna. Questo avviene per una certa predisposizione allo sviluppo di fenomeni degenerativi a carico dei dischi.
La prima cosa da considerare è l’assetto della sua colonna. E’ possibile infatti che questo accada soprattutto se c’è una accentuazioen della cifosi toracica. Il mancato buon assetto della colonna può essere la causa che determina le discopatie e la comparsa del dolore. Per questo guarderei prima 2 radiografie panoraniche della colonna eseguite in piedi.
Può essere utile inizialmente una fase di sedute di nuoto e di ginnastica medica con esercizi di corretta postura, rinforzo dei mm addominali e paravertebrali.