DOMANDA
Gent.mo prof. Onida
Le scrivo con la preghiera di togliermi una curiosità.
Se il valore dei monociti è normalmente il doppio del valore normale più alto esso è probabilmente dovuto alla presenza di qualche neoplasia?
In presenza quindi di una neoplasia ( nel mio caso : k prostatico) bisogna rassegnarsi a tenerlo alto
e continuare ad affidarsi all’oncologo o si deve ricorrere a qualche altro specialista?
Grazie cordiali saluti.
RISPOSTA
Per rispondere adeguatamente bisognerebbe vedere il suo emocromo, o almeno sapere quanti sono i monociti in numero assoluto (non in percentuale). In linea di massima, se i monociti sono persistentemente maggiori di 1000 per microlitro (soglia per definire una monocitosi “assoluta”), la causa potrebbe anche essere una neoplasia, ma deve essere esclusa la presenza di una patologia primitiva del midollo osseo. Anche alcune infezioni (come ad esempio la TBC o alcuni virus) possono causare l’incremento dei monociti