isterectomia subtotale laparotomica

    DOMANDA

    Buongiorno prof. benassi, mi sono permessa di scriverle per chiedere un suo parere in merito a questa operazione che dovrò effettuare a breve! Ho quasi 43 anni mi è stato diagnosticato un mioma di 12×10 cm che mi è stato consigliato di asportare per ora non ho sintomi particolari se non la mestruazione a carattere emorragico senza grumi piuttosto fluida che dura circa una settimana, regolarissime (28 giorni). I valori del sangue sono comunque buoni emogl. 13.8 vol. glob 89 ferritina 28, ferro 35. Peso 50 kg da più di 20 anni,perfetta forma fisica,sono una ex atleta agonista,pratico sport da sempre non ho mai smesso se non per le vacanze, continuo a praticare l’insegnamento di varie attività sportive giornalmente (2 ore o 3 al giorno) pilates, zumba, aerobica, gag ecc. Le scrivo questo solo per farle capire il mio grado di allenamento e la mia struttura fisica per cercare di capire insieme a lei quali potrebbero essere i tempi di recupero dopo l’intervento in quanto sento continuamente pareri discordanti, e in materia di sport non si sanno esprimere. Il mio problema è proprio questo, siccome per lavoro non mi posso permettere una lunga convalescenza conterei di tornare a ” saltare” dopo 4 settimane massimo 5 dall’intervento, lo potrò fare secondo lei? naturalmente se non ci sono altre complicazioni. La ringrazio se vorrà rispondere a questa mia domanda che mi crea più ansia che non per l’intervento stesso!

    RISPOSTA

    Buongiorno,
    la ripresa è sempre estremamente soggettiva, comunque se si parla di un intervento in laparoscopia dopo un mese circa dovrebbe essere in grado di iniziare attività fisica non agonistica.

    Gianluca Benassi

    Gianluca Benassi

    Specialista dal 2008 al 2012 del “Progetto chirurgia ginecologica, mininvasiva e oncologica” dell’Azienda ospedaliero-universitaria di Parma, oggi libero professionista presso la casa di cura “Città di Parma”. Nato a Parma nel 1975, si è laureato in medicina nel 2001 per specializzarsi in ginecologia nel 2006. È dottore di ricerca in scienze ostetriche e ginecologiche presso […]
    Invia una domanda